Tutoring on line
La figura del tutor didattico o E-tutor risulta essere il principale perno dell’animazione, interazione e gestione delle attività di apprendimento che avvengono nella piattaforma didattica e-learning dedicata.
Le principali funzioni del tutor sono le seguenti:
- presidiare l’ambiente virtuale dedicato all’insegnamento;
- interagire online con gli studenti mediante gli strumenti tecnologici a disposizione (forum, chat, eventuale web conference);
- fornire un supporto didattico agli studenti nel rispondere a dubbi, domande di approfondimento, richiesta di ulteriori spiegazioni, emerse sia durante lo studio individuale che lo svolgimento delle attività online, mediante i forum dedicati o attraverso le chat della piattaforma o la web conference (queste ultime su appuntamento o prenotazione);
- fornire via forum (infobrokering) eventuali riferimenti e link a siti esterni sul Web, attinenti l’insegnamento, a supporto e integrazione dei materiali didattici già proposti dal docente, anche sulla base di eventuali richieste giunte da parte degli studenti;
Con l’utilizzo di Aule Virtuali per l’apprendimento in situazione saranno altresì veicolate attività di mentoring, per contribuire a formare negli studenti competenze mirate a potenziare l’efficacia lavorativa dei partecipanti nei contesti professionali di provenienza oppure, nel caso di studenti inoccupati, la crescita personale e professionale, mediante la proposta di situazioni simulate e role play ad hoc, coerenti con le situazioni lavorative più comuni e diffuse.
Le eventuali attività di coaching saranno invece sviluppate da personale ad hoc, con formazione e specifiche competenze relazionali e professionali per il supporto alla motivazione e allo sviluppo del potenziale individuale, sia di natura personale che professionale (soft skill manageriali) mediante utilizzo di Aule Virtuali per il confronto e il coaching “face to face”.